Puoi anche andare in tutto il mondo, ma la gioia che si prova quando vai in vacanza con tua figlia non ha uguali. Siamo a ferragosto e si parte per un viaggio di 10 giorni che ci porterà dalla Alpi al mare.

15 Agosto

Grazie a due carissimi amici che ci ospitano alcuni giorni nel comune di Naguarido, Michele e Claudia, andiamo a visitare una zona d’Italia che ancora non conoscevo, la Valtellina. Siamo sopra Morbegno e solo il panorama dalla finestra vale i 700 Km di viaggio. Siamo partiti alle 8 del 15 agosto e con alcune soste più pausa pranzo come rituale al McDonald (solo per i viaggi uno strappo alla regola) alle 15 siamo arrivati. Il meteo è ottimo e dopo aver raggiunto i compagni di vacanza a valle saliamo al paesino che ci ospita. Con noi abbiamo portato anche la bici.

Julia ancora non è molto pratica e qui purtroppo per lei non esistono percorsi facili, o si va in salita o in discesa. Il paese è molto piccolo, non ci sono bar così anche per un gelato dobbiamo spostarci alla frazione piú a valle. Fortunatamente la strada non è trafficata così possiamo subito alla prima lezione di guida su strada. Julia è prudente mi segue a ruota e in discesa non ha paura, neanche quando passano le auto, il problema è al ritorno…in salita. Bar, gelato e si riparte… ancora non le ho insegnato ad alzarsi sui pedali così per darle sicurezza mi affianco e ogni tanto la spingo con la mano dietro la schiena, salita superata ma c’è da lavorare.

Oggi relax in piazzetta ci sono ancora alcuni vacanzieri con bimbi, si gioca a palla non ci sono auto, qui il tempo scorre ad una altra velocità. Cena e per oggi basta, tutti a ninna abbiamo sonno arretrato.

16 Agosto

Come mia tradizione la mattina del primo giorno di vacanza, quando possibile, sveglia presto e corsa perlustrativa. Così alle 7,30 sono già fuori casa, il sole nascosto dalle nuvole regala uno spettacolo meraviglioso con i suoi raggi che attraversano la valle, purtroppo i primi Km sono tutti in salita e come risveglio muscolare non è il massimo, preso il ritmo però mi inoltro nella natura e al ritorno ho tutta discesa.

Tornato a casa doccia e visita a Morbegno. Nel pomeriggio passeggiata a San Bernardo, una chiesetta in mezzo ad un prato da dove si può ammirare un panorama bellissimo, Julia pigra decide di prendere nuovamente la bici, tanto la prima parte è discesa, così Michele la segue a ruota con la sua bicicletta, io e Claudia invece andiamo a piedi. Tutto bene fino a che la strada finisce e comincia il sentiero sterrato in salita, così non appena capisco che la bici di mia figlia tocca a me, la nascondo in un campo e si prosegue a piedi. Durante il percorso ci sono un sacco di more e all’arrivo ci attende una bella fontana con acqua fresca.

Al ritorno arrivati a San Rocco, la frazione più a valle prima di Naguarido, Julia di nuovo in bici è un po’ timorosa, la strada è in salita e non ci sono io a darle una mano…invece sorpresa si alza sui pedali e da vera scalatrice riesce ad arrivare allo svincolo senza intoppi, un’ altra piccola prova superata.

Stasera abbiamo deciso di fare il bbq, cosi insieme ad una cugina di Claudia mettiamo insieme la carne che abbiamo comprato e si cucina. Ottima cena e compagnia, peccato per un piccolo incidente ai capelli della piccola Emma, arruffati con delle palline attacca-tutto e per il caffè spiaccicato sul muro…sarà stata la genziana!!!

Finale di serata al bowling e poi a nanna. Per la cronaca se non fosse stato per la gentilezza di Claudia che vuole arrivare ultima sarei stato veramente imbarazzante, battuto anche da Julia, Federica e Michele!!!

Tutti a nanna si è fatto tardi.

17 Agosto

Altra corsetta mattutina, colazione e poi si parte, stavolta direzione Val di Mello.

Meta abbastanza affollata, si arriva al paese di Cevo con la macchina e poi una navetta ti porta al punto di partenza. Il percorso si snoda lungo il fiume , molto suggestivo anche se con molte persone soprattutto la prima parte. Proprio all’inizio della passeggiata c’è un laghetto stupendo con acqua cristallina, l’unico problema è che è veramente fredda…ma veramente fredda, però non posso farmi sfuggire l’occasione di tornare ragazzo e tuffarmi, bagno cortissimo ma sensazione particolare.

Si continua ancora lungo il percorso e poco dopo ci fermiamo a pranzo, ovviamente non possono mancare i pizzoccheri e la polenta con le costine ( effettivamente riprendere il passo dopo pranzo non è facile, ma necessario!)

Si prosegue, superiamo il villaggio e saliamo su uno sperone roccioso a vedere il  panorama.

Poi ancora più avanti, superiamo fossi e ci addentriamo nel bosco.

Peccato che il tempo cambia rapidamente e dopo un paio di chilometri siamo costretti a girare. Si torna alla base cambiando però percorso.

Si torna a casa per oggi basta, c’è da dare una mano per smontare i resti della festa paesana, cena. C’è chi esce e chi dorme.

18 Agosto

Colazione come sempre e poi si parte, oggi andiamo alle cascate dell’Acquafraggia.

Giornata bellissima, caldo giusto, andiamo a scalare la cascata. Julia che è pigra decide di non andare, così Claudia suo malgrado si sacrifica e resta a valle. Partiamo in 4, io, Michele, Federica e Marco. Passeggiata breve ma tutta in salita. Tutti scalini, però da sopra si gode di un bel panorama e ci buttiamo anche nelle fresche acque.

Tornati a valle pranzo con panini e poi pausa ai piedi della cascata.

Corsetta pomeridiana lungo i sentieri che collegano i paesini e stasera festa a base di costine e pizzoccheri e poi….karaoke!!!

Domani si riparte per un’altra meta, ci siamo divertiti ed il tempo è volato. Grazie veramente per l’ospitalità e per l’ottima compagnia. Tanto anche al ritorno non ci sfuggirete… ahahah.

Flavio e Julia

Un commento

  • Aly ha detto:

    Hello there,

    My name is Aly and I would like to know if you would have any interest to have your website here at abagontheroad.com promoted as a resource on our blog alychidesign.com ?

    We are in the midst of updating our broken link resources to include current and up to date resources for our readers. Our resource links are manually approved allowing us to mark a link as a do-follow link as well
    .
    If you may be interested please in being included as a resource on our blog, please let me know.

    Thanks,
    Aly

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *